ANCONA, ITALIA – 11 settembre 2025 – Il consorzio del progetto EYE4AI ha tenuto con successo un incontro transnazionale l'11 settembre 2025 presso il SEEPORT HOTEL di Ancona. I rappresentanti di tutte le organizzazioni partner si sono riuniti per discutere dei progressi compiuti nella missione del progetto di dotare i giovani imprenditori delle competenze necessarie per sfruttare l'intelligenza artificiale per la crescita delle imprese.
L'incontro si è concentrato su un'agenda completa, compresa una revisione dettagliata di tutti i pacchetti di lavoro del progetto. Le discussioni principali si sono incentrate sulla perfezionamenti finali per il prossimo ambiente di e-learning, che è un risultato fondamentale del progetto. Il consorzio ha inoltre stabilito una chiara tabella di marcia per sostenere i giovani imprenditori nell'adozione dell'IA e per dotarli delle competenze necessarie per utilizzarla in modo efficace.
"Lo spirito collaborativo e il lavoro dedicato mostrato durante questo incontro sono stati sorprendenti", ha dichiarato Maria Monteiro, di F6S. "Stiamo ultimando il contenuto e la struttura della nostra piattaforma di e-learning, che costituirà una risorsa preziosa e ad accesso aperto per la prossima generazione di imprenditori. Questa riunione ha gettato solide basi per le nostre prossime fasi e ci assicura di essere sulla buona strada per realizzare appieno il potenziale del nostro progetto".
Oltre a finalizzare l'ambiente di e-learning, i partner si sono concentrati su:
Pianificazione della produzione in uscita per le risorse future.
Strategie per dotare i giovani imprenditori con abilità pratiche di intelligenza artificiale.
Definire responsabilità e scadenze chiare per gli sforzi di comunicazione, diffusione e sostenibilità del progetto.
L'incontro si è concluso con un rinnovato senso di scopo e un impegno condiviso per promuovere una rete di giovani imprenditori, leader e ambasciatori per lo scambio di conoscenze e la collaborazione intersettoriale nell'IA. Il consorzio EYE4AI sta ora portando avanti le sue attività pianificate, con l'obiettivo di lanciare la piattaforma di e-learning e le sue risorse associate nei prossimi mesi.